Chi è Nello Di Savio
Dalla prima linea al digitale: 30 anni di sicurezza, indagini e tecnologia
Nello Di Savio è un ex delle Forze Speciali italiane con una carriera ventennale presso il 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”, dove ha operato in contesti nazionali e internazionali occupandosi di comunicazioni radio, sicurezza informatica e contromisure elettroniche.
Cronologia delle principali tappe
- 1994 – Arruolamento presso la Scuola Militare di Paracadutismo di Pisa
- 183° RGT Paracadutisti “Nembo” – Fuciliere Assaltatore
- 2000 – Assegnazione al 9° RGT “Col Moschin” – Comunicazioni e sicurezza
- 2003 – Missione Afghanistan (ISAF) – Encomio ufficiale
- 2004 – Missione Iraq (Operazione Antica Babilonia)
- 2009 – Missione Afghanistan (Operazione Sarissa) con Task Force 45
- 2017 – Congedo con grado di Sergente Maggiore. Fondazione Disavio.com
Formazione e attestati principali
- Corso Fuciliere Paracadutista
- Corso Operatore Radio Forze Speciali
- Corso Ufficiale EAD (Electronic Automated Defence)
- Brevetto Militare di Paracadutismo n° 186041
- Medaglie: Afghanistan, Iraq, Croce Commemorativa
Collaborazioni e visibilità pubblica
- Le Iene (Italia Uno) – test macchina della verità con Antonio Conte
- Forum (Canale 5)
- Film “Bad Bag” (Universal Pictures) – anteprima e promozione
- Interviste: Cosmopolitan, Il Tirreno, I Love Sicilia, Delitti e Misteri
- Twitch con Grenbaud, video social con WebboH e Valentina Nappi
- Lezione presso l’Università di Criminologia di Vibo Valentia
Oggi
È fondatore di Disavio.com, il primo marketplace verticale italiano dedicato a:
- Tecnologia investigativa
- Bonifiche microspie
- Sorveglianza e sicurezza personale
- Prodotti anti-intercettazione
- Servizi di informazione commerciale
Con oltre 20 anni di esperienza e una rete di partner selezionati, oggi offre soluzioni professionali per privati, aziende e investigatori.
Disavio® è un marchio registrato. L’unico sito ufficiale è www.disavio.com
“La verità non ha bisogno di rumore: solo di chi ha il coraggio di ascoltarla.” — Nello Di Savio